Manifesto 2023 Roland Garros
di Alain Chivilò
©Alain Chivilò
Quest’anno, 2023, per il torneo Grand Slam su terra rossa Roland Garros, la Federazione Francese di Tennis ha invitato l’artista Maxime Verdier. Una tradizione che dal 1980 è giunta alla 44. immagine ed edizione.
Una locandina figurativa e onirica dal titolo Terre d’étoiles (Terra di stelle), interamente disegnata a matita colorata, omaggia il nuovo stadio Court Philippe-Chatrier permettendo di creare personali emozioni.
Come da dichiarazione di Verdier: “Quando mi è stato chiesto di creare questo poster, mi è tornato in mente un ricordo. Avevo un amico a scuola che giocava molto a tennis e spesso guardava il Roland-Garros. Non giocavo a tennis, ma lui condivideva con me la sua passione. È stato a quel punto che ho iniziato a interessarmi, a scoprire Nadal e Federer. La cosa meravigliosa era lo sguardo stellato che aveva quando parlava di quei giocatori. Questa è stata la mia prima ispirazione. Quando ho visitato lo stadio, ho anche preso coscienza della passione che hanno le persone che guardano il tennis. È bello da vedere. Mi sembra che non ci siano molti amanti dello sport là fuori così entusiasti come gli appassionati di tennis. Quando ho realizzato questo poster, pensavo principalmente ai bambini dei circoli di tennis e li incoraggiavo a voler andare oltre nel loro sport”.
Biografia
Maxime Verdier, artista francese nato a Dieppe nel 1991, ha trascorso tutta la sua infanzia in Normandia. Dopo aver conseguito un diploma di maturità letteraria, si iscrive alla Scuola d’Arte e Design di Le Havre-Rouen, presso la quale si diploma nel 2015, e poi alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi. Si è laureato da quest’ultimo con il massimo dei voti nel 2017. Dopo essere salito alla ribalta al 64° Salon de Montrouge nel 2019, Verdier da allora ha partecipato a numerose mostre collettive in Francia. Nel 2021 è diventato artista residente presso la Drawing Factory di Parigi. Vive a Parigi e lavora in uno studio comunitario a Gennevilliers. Il suo lavoro è l’incarnazione, attraverso sculture e disegni, di una serie di ricordi, emozioni ed eventi d’infanzia che sono sia significativi che aneddotici. Le sue creazioni sono ricche di sfumature, tra il meraviglioso e il bizzarro, come le storie più magiche e fantastiche.
Roland Garros 2023 – Manifesto ufficiale dell’artista Maxime Verdier
di Alain Chivilò