Chi siamo

Biografia e presentazione del critico e curatore d'arte, giornalista dr Alain Chivilò, Chivilo.

 

Nulla Dies Sine Linea .org si aggiorna dopo aver ospitato per diversi anni notizie, eventi, mostre, pubblicazioni inerenti l’attività professionale di Art Musa. Il concetto rimane sempre lo stesso, sebbene i tempi siano notevolmente cambiati, cercando e tentando di promuovere l’Arte e la Cultura in correttezza. 

L’aforisma è sempre nell’aria: Nessun giorno deve passare senza praticare e creare, quindi, senza una linea. Un’attività e un esercizio quotidiano senza fine. Questa citazione è stata attribuita al pittore greco Apelle da Plinio in Nat. hist. XXXV, 36.

Benvenuti nel sito internet di Alain. Arrendersi mai.

 

Alain Chivilo at Temple of Juno, Agrigento, Italia

Alain Chivilò at Temple of Juno, Agrigento, Italia

 

Art Musa è la società nella curatela e critica d’arte attraverso l’organizzazione di mostre d’arte ed eventi culturali, con sconfinamenti nel mondo del design, fashion e sport. Tutto ruota attorno alla figura di Alain, anima e spirito ideativo. Testi critici, redazione e stampa di cataloghi, curatela diretta di tutti gli eventi, promozione, marketing, comunicazione e ufficio stampa fino a diverse sinergie come per esempio art advisor e gallerista. Attraverso il critico e curatore d’arte, giornalista (regolarmente iscritto all’Albo Italiano Pubblicisti) dr Alain Chivilò, mostre personali e collettive, presentazioni di libri ed eventi culturali rappresentano la mission per un iter di ricerca senza fine, sempre ricco possibilmente di soddisfazioni.

 
Alain Chivilo at the The Tombs of the Nobles, Aswan, Egypt

Alain Chivilò at the The Tombs of the Nobles, Aswan, Egypt

 
 
Concludendo, per il sottoscritto Alain arrivare a un traguardo, in ambito culturale ma non solo, esiste sempre una seria e profonda preparazione antecedente. Tutto è sempre frutto di una precedente formazione scolastica e universitaria, esulando da quel concetto contemporaneo di “lo potevo fare anche io”.
 
Alain nasce a Venezia nell’ottobre 1969.
Opera come critico – curatore d’arte e giornalista. Formazione universitaria in due campi diversi, economia e storia dell’arte, perché un processo di crescita personale si arricchisce negli anni di idee il cui valore supera il precedente. 
Gli esordi lo vedono, con riservatezza, impegnato nella divulgazione dell’opera di artisti figurativi della città di Venezia, facenti parte la seconda generazione pittorica figurativa della Scuola di Burano. Nel contempo recensioni di eventi culturali, testi critici e presentazioni di artisti moderni e contemporanei lo fanno apprezzare nel mondo dell’arte. L’intervista e l’incontro con i soggetti del mondo artistico, di caratura internazionale, sono un passaggio importante per una disamina critica reale. 
Nella carta stampata, come giornalista freelance, scrive per diversi quotidiani e riviste del settore nazionali e internazionali. Nell’ambito curatoriale idea e propone eventi d’arte all’interno di una costante ricerca.
 
Visita la sezione scritta dagli artisti: Recensioni dedicate ad Alain
 
Visita la versione in lingua Inglese di: Wikipedia